Visualizzazione post con etichetta BOMBONIERE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BOMBONIERE. Mostra tutti i post

20 aprile 2023

Piccola bomboniera per battesimo

Buon giorno a tutti, per il tema cerimonie voglio farvi vedere una piccola bomboniera da battesimo. 


Si tratta di una scatolina che conterrà i confetti e una foto ricordo della bimba.



All'esterno è molto semplice, chiusa con una fascetta di carta.
All'interno si trova la scatolina che conterrà i confettini e sulla destra c'è una taschina dove i genitori metteranno la foto della piccola.


La trovo veramente adorabile!

Questa struttura si può adattare per tanti altri scopi, provate a ricrearla anche voi.


buono scrap

L :)






13 aprile 2023

Speciale Cerimonia: bomboniere o segnaposto?

Ciao a tutte e ben ritrovate. In questo mese dedicato alle cerimonie, sono qui a proporvi anch'io la mia idea creativa che può essere usata sia come bomboniera ma anche come segnaposto. Io l'ho pensata per la Prima Comunione di una bimba. 

L'idea è semplice ed è ancora più semplice realizzarla: ho acquistato delle mollettine in legno, queste sono piccole ma molto carine (Zara home)


Le ho rivestite con carta scrap che ho sfumato con la spugnetta con l'inchiostro per timbri sui bordi. Ho scelto del pannolenci rosa antico per la rosa e in verde chiaro per le foglioline. Ho abbellito con una perlina rosa e dei pistilli di varie sfumature di rosa e ho fatto un fiocchetto con lo spago.


Ho assemblato il tutto con la colla a caldo e .... la molletta decorata  è pronta! Il bello di questa molletta e che sul retro ha una calamita per poter essere fissata al frigorifero con i promemoria per la spesa ...


Un'idea semplice, veloce ed economica per chi ha voglia di lasciare un pensiero come ringraziamento ad amici e parenti senza dover spendere tanto e regalando comunque qualcosa fatto a mano con il cuore e pure utile.


Spero di avervi dato un'idea e Vi ringrazio per avermi seguito fino a qui. Per oggi è tutto, passo e chiudo. Ora tocca a Voi stupirci con le Vostre creazioni legate a questo tema: quindi non esitate e mandateci tutte le vostre realizzazioni, potete linkarle sul primo post del mese di Monica relativo alle cerimonie o caricarle sulla nostra pagina Facebook nell'apposita cartellina. 
Un abbraccio

Roberta



16 luglio 2018

Bomboniere per un anniversario speciale

Tra un mese esatto i miei nonni festeggeranno le nozze di Diamante per i loro 60 anni di matrimonio! Per l'occasione hanno organizzato una festa con amici e parenti più stretti e hanno deciso di lasciare nelle mie mani la preparazione delle bomboniere porta confetti.
Ed ecco cosa ho creato per loro con questo materiale:
  • stelle in acrilico 
  • nastri di varie dimensioni
  • sacchetti porta confetti glitterati
  • bazzil color cristallo


E ovviamente lanterne e candeline from IKEA.


Per prima cosa ho riempito i sacchettini con 5 confetti alla mandorla e una manciata di zuccherini. Poi ho realizzato dei fiocchetti con il nastro di raso bianco e con il nastrino con i cuori glitter . Li ho fatti tripli per renderli più voluminosi e li ho uniti tra di loro con un po' di colla a caldo.


Con la Silhouette Cameo ho scritto i nomi e la data sul bazzil, poi li ho ritagliati a forma di banner  e  infine quest'ultimo l'ho forato in modo da far passare il nastro di raso sottile per legarlo alla lanterna.


Una volta preparato tutto il materiale ho iniziato ad assemblare. Con il nastro di raso sottile ho legato banner e sacchettino alla lanterna. Poi con la colla a caldo ho aggiunto i due fiocchi e infine, sempre con una goccia di colla a caldo, ho unito la stella marina.


Le fotografie che ho scattato, purtroppo, non rendono molto il colore. Però sia i sacchettini, che le stelle e i nastrini sono brillantinati e richiamano l'effetto scintillante dei diamanti. Inoltre, alla luce del sole, le stelle hanno lo stesso colore della lanterna e l'effetto è ancora più omogeneo e carino.


Spero di aver fatto un buon lavoro per i miei nonni e spero anche di avervi dato qualche spunto e qualche idea su come realizzare delle bomboniere carine senza spendere un capitale!

A presto

Monica

21 marzo 2016

Bomboniere per battesimo

Ciao a tutti,

come vi sarete accorti le giornate si stanno allungando, la primavera è alle porte!!! ..e assieme a lei si comincia a pensare a battesimi, comunioni e cresime, quindi oggi vi mostrerò alcune delle proposte che ho fatto ad una ragazza che mi ha chiesto le bomboniere per il battesimo della sua piccolina..

Un sonaglino "shakeroso"



Un lecca lecca



E delle scatoline..





















Spero vi siano piaciute e che possano esservi di ispirazione per le bomboniere dei vostri piccoli..

A presto

Alessandra

29 gennaio 2015

Bomboniere fai da te

Ciao a tutti!!

Oggi tocca a me proporvi un progetto che vi possa ispirare.. 
Maggio è il mese in cui solitamente cominciano i matrimoni, almeno dalle mie parti, quindi se qualcuno ha intenzione di sposarsi in quel periodo (come me!! ;P) è il momento di preparare tutto.. e anche con una certa fretta!
Ho deciso di creare un matrimonio completamente "fai da me", il tutto girerà attorno ai girasoli e le margherite, che sono i miei fiori preferiti con i miei colori preferiti, il tutto condito con un pizzico di shabby..
Il budget è estremamente limitato, quindi sto facendo un po' di esperimenti ed oggi vi proporrò una delle possibili bomboniere.. 

Sono partita da una scatolina di legno..



L'ho dipinta di bianco, utilizzando del colore acrilico molto diluito, sul quale ho effettuato delle timbrate e aggiunto della juta. Il risultato finale è questo..





Come sempre ho dimenticato di togliere via i filetti di troppo prima di fare le foto.. sorry! 
La lettera "A" non mi piaceva fatta così, quindi ho deciso di crearmi un timbro anche per le nostre iniziali. Questo è il materiale che ho utilizzato per la decorazione.. 



Il girasole e le lettere sono timbri handmade, mentre per la data ho utilizzato un timbro datario.
Per dare un tocco di colore ho sfumato leggermente i petali del fiore con del giallo e dell'arancione.. 



Pensavo di aggiungere qualche particolare in più o ripassare con il pirografo i contorni del disegno e/o delle lettere, ma alla fine credo che questa semplicità ci rappresenti appieno, in fin dei conti le bomboniere dovrebbero essere questo, un ricordo degli sposi..

Spero di avervi dato qualche spunto utile per i vostri progetti!

Alessandra


04 settembre 2014

Bomboniere Fai da Te

Ciao a tutte! Manca esattamente un mese al mio Matrimonio e oggi voglio mostrarvi le bomboniere di cui vado tanto orgogliosa. Ho scelto di personalizzare delle semplici bottiglie di vetro con le nostre iniziali, che poi verranno riempite con della grappa.
Ma ecco cosa vi serve:

  • Per prima cosa della pasta per incisione. Io ho trovato questa della Idea Vetro in un negozio di hobbistica ben fornito.


  • Vi servirà anche del vinile adesivo (il colore è indifferente).
  • Ovviamente il supporto su cui lavorare. In questo caso la mia bottiglia, ma voi potete sbizzarrirvi con qualsiasi cosa... barattoli delle caramelle, porta-biscotti... un po' di tutto !


L'immagine che ho scelto per la mia bottiglia raffigura due uccellini su un rametto e ovviamente le nostre iniziali come ricordo per gli invitati. 
Inizialmente volevo riportare questo disegno: 


Ma provando mi sono resa conto che era troppo impegantivo e complicato per essere dipinto. L'immagine veniva completamente sbavata e i piccoli dettagli non si vedevano nemmeno. Così ho optato per questo:


La cosa importante è far aderire il più possibile il vostro stancil al supperto di vetro che avete scelto. Le mie bottiglie erano leggermente ricurve e quindi è stata un'impresa! Se posso consigliarvi, scegliete delle linee squadrate tipo dei cubi così farete meno fatica. Questo perché la pasta essendo molto liquida, se trova anche solo una piccola fessura tra lo stancil e il vetro ci si infila e poi corrode ovunque. Le sbavature restano e non c'è modo di eliminarle!

Una volta incollato lo stancil potete dipingere uno strato omogeneo di pasta. Lasciate riposare per una mezz'oretta e con il pennello recuperate la pasta in eccesso che è rimasta sulla superficie. Dopodiché pulite la vostra bottiglia con dell'acqua calda, in modo da riuscire a staccare facilmente l'adesivo in vinile e il gioco è fatto!
Purtroppo la fotografia non rende molto l'effetto della serigrafia, però si possono distinguere leggermente i due uccellini opachi rispetto al resto del vetro. L'effetto è particolare, la parte trattata con la pasta resta opaca e ruvida al tatto e se riempite il vosto contenitore si noterà ancora di più la lavorazione.


Spero tanto che il mio tutorial possa ispirarvi per qualche lavoro... io nel frattempo finisco di confezionare le bomboniere!
ciao ciao

26 maggio 2014

Bomboniere battesimo Martin

Sembra passata una vita eppure solo due anni fa stavo preparando le bomboniere per il mio primogenito David. Questo è il link per vederle: si trattava di cornici dell’Ikea alterate. 
Adesso mi ritrovo a farne di altre per il secondogenito Martin!
Ecco il materiale che ho utilizzato: 
  • Sacchettini kraft 7x13cm 
  • Bazzill verde acqua
  • Carta perlata
  • Punch Artemio a forma di stella
  • Timbro Ippity “What matters most”
  • Timbro Impronte d’Autore “Fatto a mano”
  • Timbro Lebez ”Martin 25.05.2015”
  • Tulle e confetti  
 Prima di tutto ho timbrato in serie il fronte e il retro di tutti i sacchettini, un centinaio in totale.
Poi ho tagliato i bazzill e la carta perlata e, senza Cameo o punch, ho rifilato tutti i cartoncini dandogli la forma di un banner di dimensioni 3 x 7,5 cm.
Per le stelle invece ho forato la carta perlata con il punch di Artemio.
Con i timbri personalizzabili da ufficio Lebez ho timbrato le scritte sui bazzill verde acqua lasciando lo spazio al centro per la stella in rilievo grazie al biadesivo spessorato.
Infine ho ripiegato l'aletta dei sacchettini e soprapposto i due banner cucendoli con del filo color avorio e lasciando alle estremità del filo in eccesso.


Ed eccoli assemblati!
Adoro l'abbinamento avorio, verde acqua e kraft e sono molto soddisfatta dell'aspetto finale. Sono bomboniere particolari secondo me e gli invitati hanno apprezzato!!
Grazie!

19 maggio 2014

Fiori 3D: una fustella, tanti utilizzi.

Sicuramente sarà capitato anche a voi: tempo fa ho acquistato una fustella che mi attirava, ma quando l'ho avuta in mano il mio pensiero è stato "e ora che me ne faccio?".

 
 
Fustella per fare i fiori 3D...che avvilita....non mi piacevano proprio. Certo, pensai, è una fustella che taglia di tutto, è mai possibile che non riesca ad utilizzarla? Largo alla fantasia ed ecco quello che ne ho fatto:

1. ho abbellito la lampada IKEA dei bimbi (che odio, ma che a loro piace tanto): un po' di carta forno, una puntina di colla a caldo...et voilà la lampada è un po' più carina e non appena ho un po' di carta per lampade colorata l'abbellisco ancora di più!


2. bouquet per bomboniera veloce veloce (pannolenci e pizzo)


3.  segnalibro romantico



4. campanella natalizia


5. sempre per Natale .... l'angioletto!



6. alta sartoria.....


7. per la colazione mattutina una presina facile ed utilissima


8. un fiocco per un regalo dell'ultimo minuto....


9.  Ed infine l'utilizzo che preferisco: la casetta per gli uccellini... su uno spiedieno per abbellire le mie piantine


...... a cosa serviva la fustella??? Ah sìììì...per i fiori di carta 3D


... ma non mi soddisfano....comunque forse sbaglio qualcosa... boh!!! Comunque posso dire che ho sfruttato abbastanza la mia fustella che altrimenti sarebbe rimasta sotto sotto sotto le altre.

Ahhhhh... dimenticavo... vedete il mio pollice? un po' rovinato ormai...comunque anche per questa nail art ho utilizzato la magica fustella!!!!

Alla prossima,

21 aprile 2014

BOMBONIERE

Arriva la primavera aria di comunioni e cresime!
Io ho creato le bomboniere per mia nipote Giada che ha fatto la cresima ,dei piccoli pensieri per parenti e amici più stretti


scatoline tagliate con la cameo assemblate con un giro di washi tape e un fiore fermato da un brad azzurro


e per i confetti (cioccolatini confettati) dai colori pastello ideali per la primavera ho creato dei banner adesivi (nome e data) sempre con la cameo utilissimi per la chiusura delle bustine pergamenino.


per fare la targhetta che va applicata sulla bomboniera ho prima usato la fustella con una carta differente da quella delle scatoline, timbrato la scritta e poi embossata per  renderla più lucida poi l'ho incollata con del biadesivo spessorato.


ed ecco il risultato finale spero vi sia piaciuto il post e che vi abbia dato qualche ispirazione.

E con questo post vi lascio i miei saluti.
La mia avventura nella grande famiglia di Scrapbookingitalia termina qui.
Ringrazio tutte le mie amiche di viaggio Angela, Claudia, Desi, Giulia, Mariarosa, Monica e Rita.
Ringrazio tutte le persone che sono sempre passate a leggere e commentare i miei post, perché sono state molto gentili e mi hanno sempre dato la voglia di continuare questo hobby.

18 giugno 2012

Wedding post: packaging bomboniere

Ciao a tutte!!!
Oggi vi voglio mostrare un'idea per la confezione delle bomboniere. Si parte da due cartoncini 20x20 cm e due 20x4 cm. Io ho scelto i primi due color avorio e gli altri craft...voi sbizzarritevi con i colori che vi piacciono!
Ho piegato i cartoncini più grandi a due centimetri per lato e quelli più piccoli a metà.


Incollare i cartoncini più piccoli ai lati di quelli grandi fino ad ottenere la struttura della confezione, come vedete in figura.


Per preparare la base ho piegato uno dei lati corti a 5 cm


N.B. Questo passaggio è il più delicato e a rischio pieghe storte!
Ho sollevato la parte superiore premendo ai lati per formare i "triangoli" (se ne intravede uno nella foto qui sotto, sulla parte destra sotto il craft...) e poi ho ripiegato il resto delle parti laterali (le parti bianche e craft sui lati) fino ad ottenere questo


Infine ho piegato le parti avorio sopra e sotto a filo con le strisce craft


E le ho incollate (attenzione ha non lasciare pezzi di scotch o colla che possano poi restare all'interno della confezione!)


Per completare la chiusura ho preso un altro cartoncino avotio di 16x5 cm e l'ho piegato a due centimetri sul lato lungo. Poi l'ho incollato alla parte aperta della confezione.


Ora potete dedicarvi alla decorazione!
Io ho punchato una striscia di cartoncino craft e l'ho incollata al risvolto della chiusura, e ho applicato una striscia/banner con la data del matrimonio, completata da un cuore verde.
Per tenere chiuso il tutto una mollettina (magari anche di legno...) dove penso metterò un biglietto con il nome della persona a cui andrà la bomboniera.


Che ne dite?
Sicuramente devo perfezionare le pieghe (ricordate che un cartoncino troppo pesante non aiuta!!) e farò qualche altro esperimento per la decorazione frontale...nel complesso mi piace e, qualunque sia la forma dell'oggetto che volete inserire, potete adattare anche la confezione!
Buona giornata a tutte!!!