Visualizzazione post con etichetta SCRAPPETTANDO IL NATALE 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCRAPPETTANDO IL NATALE 2017. Mostra tutti i post

21 dicembre 2017

Scrappettando il Natale 2017 #7

Buongiorno!
Siete pronte al countdown?

Per il mio scrappettando vi mostro come ho realizzato una cornice da regalare ad un'amica.
Per prima cosa ho fustellato il mio paesaggio e l'ho incollato su un abbassa lingua in legno in modo da avesse più stabilità.



Ho poi fustellato e preparato il resto degli degli abbellimenti



Ho incollato il tutto sul passe partout della cornice interna ed alla base ho ricreato l'effetto neve con dell'ovatta sfilacciata.




Ed ecco tutto incorniciato e pronto per essere regalato!


A presto
Claudia


14 dicembre 2017

Scrappettando il Natale #6

Ciao a tutte e tutti, oggi vi mostro il mio traveler-december daily.
Eh si, presa da un impeto di pazzia mi sono tagliata i fogli, li ho assemblati, pinzati e ho creato il mio traveler da me.
Questa è la copertina esterna, in cui, tramite un elastico dorato, lo inserisco.


La copertina non è altro che un cartoncino a pois dorati, non molto rigida ma quando lavoro sulla decorazione la metto da parte.
Ed ecco il libretto con la sua copertina decorata.


Ora vi mostro qualche pagina interna.
Ho usato un po di collezioni miste, rimanenze degli anni passati e qualche piccolissima novità.


Il più delle volte mi piace usare della carta patterned come sfondo delle fotografie, delle sovrapposizioni ma restando abbastanza piatta per non trasformare il traveler in un panino imbottito.


Timbri e scritte la fanno da padrona.


Non è semplice confrontarsi con spazi così "piccoli" per una persona che crea soprattutto layout 12x12.


A volte le due pagine sono in contrasto, a volte si fondono in un unico layout, diciamo che sono ancora in prova.

Ho deciso di suddividere le pagine con i giorni del mese e il journaling separati dalle fotografie per avere più spazio per poter scrivere le cose successe in quel dato giorno ma penso che qualche giornata mi starà anche su sole due facciate.


Voi come state decorando il vostro december daily!?

A presto ;)

30 novembre 2017

Scrappettando il Natale 2017 #5

Un buongiorno a tutti!
Vi presento il mio "unconventional" calendario dell'Avvento...



Quest'anno ho deciso di provarci pure io... Al suo interno non ci saranno caramelle, non ci saranno regali, bensí 24 attività da fare con i miei bambini. Ho un po' di cose da farmi perdonare e io faccio parte di quelli che a Natale sono più buoni ☺️
Odiando i colori convenzionali del Natale ho usato colori che fanno bene al cuore: il rosa e il verde Tiffany, e per renderli più festosi assolutamente carte glitterate!!!
Ho scelto questa struttura di Artemio e ho iniziato mettendo dell'acrilico grigio su tutti i bordi e all'interno della struttura. Per i cassettini ho fatto la stessa cosa ma il loro interno l'ho pitturato di bianco per dare un po' di luce al lavoro.



Ho foderato la parte centrale con un foglio pattern embossato a pois.


Per i cassettini ho ritagliato i vari pezzi per ricoprire tutte le facciate di 2mm in meno della misura esatta, in modo da lasciare visibile il bordo grigio di acrilico (manca la foto, scusate!).


Per decorare il quadro centrale ho scelto di fare delle palline di Natale usando delle framelits


Ho tagliato 5 pezzi


e piegati a metà in senso verticale li ho attaccati l'uno con l'altro in questo modo


Ho sporcato i bordi con della malta effetto neve e li ho attaccati alla struttura con della colla a caldo.


Per completare il quadretto ho aggiunto strass, stelline di legno, alberelli e lo gnometto in tessuto (lo adoro).



Per scrivere le attività, invece, ho ritagliato delle striscioline 150x4cm. Con la penna nera ho scritto le varie attività e le ho arrotolate e chiuse con del twine.



Per chi si anima, lascio qui le 24 attività:
Vie 1 - Saltiamo nelle pozzanghere
Sab 2 - Pigiama party
Dom 3 - Pattinaggio al parco
Lun 4 - Didò (fatto con il bimby)
Mar 5 - Cuciniamo: Cookies
Mie 6 - Un film nuovo
Jue 7 - Card making
Vie 8 - Origami
Sab 9 - Al cinema 
Dom 10 - Un giro in bicicletta
Lun 11 - Cuciniamo: abbracci
Mar 12 - Pittura facciale
Mie 13 - Cioccolata al bar
Jue 14 - Card making
Vie 15 - Das
Sab 16 - Pattinaggio sul ghiaccio
Dom 17 - Colazione al bar
Lun 18 - Cuciniamo: Muffin
Mar 19 - Pittura con le verdure
Mie 20 - Una storia nuova
Jue 21 - Card making
Vie 22 - Bottiglia magica
Sab 23 - Party
Dom 24 - Nochebuena

Siete pronti? Domani si parte!!!

Un abbraccio a tutti!

XOXO
- Jade -

23 novembre 2017

Scrappettando il Natale 2017 #4

Eccoci qua! Siamo già alla 4° puntata di scrappettando!
Cosa state preparando di bello per il Natale? Avete già cominciato?? 
Siete anche voi nella frenesia del countdown???
Questa rubrica vi potrà essere d'aiuto, speriamo, e d'ispirazione.


Io per questo 4° appuntamento ho preparato questa card natalizia. 
Vi va di dare un'occhiata?













Realizzare questa card è veramente semplicissimo! Fa tutto la fustella! Io ho quella della florilèges...
Ho fustellato su un bazzil bianco i paesaggi, con la fustella cerchi cuciti della coppia creativa ho fustellato nel cartoncino azzurro un cerchio delle dimensioni del medaglione di plexiglas


Ho messo del biadesivo spessorato su tutte le parti per creare la profondità


Ho incollato la sfera di plexi sul mio paesaggio una volta posizionato. 
Ah! Prima di chiudere ho messo anche della neve all'interno!!


Ho infine decorato con del nastro bianco che ho incollato con la colla a caldo lungo tutto il bordo, e ho aggiunto le foglie di agrifoglio con la scritta merry christmas fustellata sul fommy oro freddo!


Vi piace? Spero tanto di si!

Alla prossima puntata... 
XXX

16 novembre 2017

Scrappettando il Natale 2017 #3

Ben ritrovate!
Per questa puntata di Scrappettando il Natale, tocca a me presentarvi un'idea per le decorazioni hand made e visto che per Pasqua vi avevo proposto l'ovetto ricoperto di legnetti, oggi vi mostro anche la versione natalizia. 

Cosa vi serve per realizzare questa decorazione?
  • una pallina di polistirolo
  • dischetti di legno 
  • nastro o cordoncino
  • colla a caldo
  • punteruolo


Per prima cosa dobbiamo forare la nostra pallina con il punteruolo, infilare il cordoncino o il nastrino e sigillare il foro con della colla a caldo in modo che non si sfili e rimanga bloccato nel polistirolo.
Mi raccomando, fate attenzione con la colla a caldo! Non va mai utilizzata direttamente sul polistirolo perché questo poi si scioglie!


Una volta infilato il cordoncino, si possono incollare i dischetti di legno partendo dal fondo della pallina. Io inizio sempre dal dischetto più grande e lo incollo alla base della pallina, così si potrà appoggiare anche su una superficie piana senza cadere o sbilanciarsi.


Incolliamo tutti i dischetti fino a riempire la pallina di polistirolo. Cercate di non lasciare molti spazi vuoti, ma non preoccupatevi se non riuscite a far combaciare tutti i dischetti di legno alla perfezione, tanto verranno coperti dalle decorazioni!


Se per l'uovo Pasquale avevo scelto dei fiorellini, per la pallina ho optato per le classiche stelle di Natale in feltro. Ne ho fustellate circa una decina e le ho incollate sempre con la colla a caldo, cercando di riempire gli spazi vuoti tra un legnetto e l'altro, in modo da nascondere un po' di più le parti bianche che si intravedevano. Nel centro di ogni stella di Natale ho messo un piccolo campanellino dorato.


Ed ecco la mia pallina ricoperta di stelle. Ovviamente non poteva mancare un sentiment di auguri, in questo caso ho scelto la scritta di YupplaCraft Buon Natale, colorandola di rosso e ricoprendola di glossy le ho dato un effetto lucido molto particolare.


Spero di avervi dato qualche idea per le vostre creazioni natalizie.
Vi aspettiamo anche il prossimo giovedì con una nuova ispirazione

A presto
Monica

02 novembre 2017

Scrappettando il Natale 2017 #2

Ben trovate!!
Oggi tocca a me presentarvi un'idea per il Natale che è sempre più vicino (mancano 52 giorni... ops.. l'ho detto!).
Ho rispolverato una mia vecchia idea home made. 
Avevo ancora dei vasetti ma soprattutto tante nuove amiche che non lo hanno ricevuto tanti anni fa (aveva fatto tanto furore tra le creative, gli amici e chi l'ha acquistato ai mercatini) ed ho pensato di riproporlo in versione 2017!
Di cosa parlo?
Dello zucchero alla cannella!



Per le dosi io mi regolo così (poi va a gusti... potete aumentare e diminuire le dosi a vostro piacimento).
Ogni 10 cucchiaini di zucchero semolato, 2 di cannella in polvere. Tutto da mischiare in una ciotola.
Poi riempio i vasetti ermetici 
E penso al packaging. 
In questo caso ho usato questa fustella... che ho da oltre 2 anni mi sa, ancora nuova!


Per decorare potete sbizzarrirvi.
Io ho scelto washi e timbri, i miei preferiti!
Un nastrino e un campanellino (anche di questi ne ho tantissimi acquistati 2 anni fa!!!) completano tutto!
Anche per i colori potrete variare all'infinito... io ho preferito quelli tradizionali!


Ed ora via alla produzione in serie!!!
Alla prossima idea!

26 ottobre 2017

Scrappettando il Natale 2017 #1

Ed eccomi ad iniziare lo SCRAPPETTANDO IL NATALE di quest'anno.
NATALE?
Sembra che ci sia sempre tanto tempo, ma poi ci riduciamo sempre all'ultimo minuto ad abbellire, regalare, impacchettare. ...

Ed ecco che  da qui a Natale vi proporremo idee, decorazioni  e progetti per il vostro Scrap Natale. 

Io ho deciso di proporvi  un piccolo tocco natalizio, che potrete indossare durante le prossime festività.  L'anno scorso alla Befana li avevo ancora appuntati alla mia sciarpona, finché i colleghi non mi hanno fatto capire che non era più  il caso...

L'avrete capito, si tratta di spilline natalizie, semplici, ma molto carine, da appuntare un po' qua e un po' là  su vostri vestitini.



Iniziamo con il raccogliere un po' di materiale natalizio: nastrini, bottoni, feltro o pannolenci, stoffine. ... Ho trovato anche un campanellino, rubato da un noto pupazzetto di cioccolato :)

Ho iniziato da un quadrato di feltro come base di 4x4 cm e ho iniziato a incollare pezzettini di feltro con la colla a caldo, un po' a casaccio, per dare tridimensionalita'.


Ho poi abbellito con nastrini a tema, pezzettino di juta, filo di lana bianco. Ho poi incollato dietro un pezzettino di stoffa su cui ho applicato con a colla attaccatutto lo spillo da balia. Ho poi messo un pezzettino di feltro per nascondere la colla.





Ed ecco la mia spillona natalizia:


E queste sono le due spilline piccine, che abbelliranno i miei calzettoni rossi:





Semplici semplici, utilizzando pochi materiali, che sono convinta che tutte abbiamo in casa. A proposito, per le spilline piccine gli aghetti li ho presi dai kit per il cucito, rub....:) gentilmente donatomi in un hotel.

Non mi resta che augurarvi un felice Natale (anche se, ora come ora,  mi fa un certo che....come i panettoni a settembre).