Oggi vi mosterò il risultato di un esperimento che ho fatto con il linoleum acquistato dalla Opitec mesi fà.
Dopo aver letto il post su Scrapbookingitalia scritto dalla nostra Sabrina, mi è venuto il voglino di provare a fare dei timbri handmade personalizzati...
Vi assicuro che la soddisfazione una volta finiti ripaga di tutte le fatiche nel pensarli, disegnarli, inciderli ecc... :)
Riprendo il filo proprio dal post di Sabrina in cui spiega la realizzazione di un timbro utilizzando le sgorbie e l'adigraf. Dopo il suo post sono andata alla ricerca di questo materiale e dopo averlo cercato in lungo e largo l'ho trovato in un negozio di belle arti vicino a casa. L'ho voluto provare subito e ho realizzato il mio primo timbro: un uccellino stilizzato...
Passiamo adesso al protagonista di questo post: il linoleum!
Quello che ho trovato all'Opitec si presenta di colore marroncino ed è alto circa 3 mm.
Per ottenere una timbrata molto nitida consiglio questo inchiostro altrimenti se si vuole ottenere una timbrata molto meno nitida può andar bene lo staz-on.
Il primo timbro che ho fatto con il linoleum è stato un gufetto. Una volta definito il disegno l'ho ridisegnato sul linoleum con una matita.
Non essendo morbidissimo, questo tipo di linoleum è un pò più faticoso da incidere rispetto all'adigraf, ma in questo modo è più facile controllare l'incisione.
Attenzione alle mani visto che io mi sono ferita diverse volte sulla punta di alcune dita! ^_^

Ed ecco il risultato sul linoleum:
Adesso vi faccio vedere altri timbri realizzati con il linoleum ed alcune applicazioni.
Pronte per la carrellata?
Seconda idea che ho voluto mettere in pratica è il mio logo (che ho sui biglietti da visita e sul mio portfolio):

Un uccellino:
Spero di avervi stimolato e invogliato a creare dei timbri unici che solo voi avete... Io mi sono divertita un sacco a farli!!
Buon lavoro e buona giornata!
10 commenti:
Ma che bel post...stupenda l'idea che ci hai proposto!!!
senza parole! sono stupendi! bravaaaaaaa! :)
Simona
Ma sei stata davvero bravissima! Però mi sembra strano che lo staz-on dia l'effetto che si vede, credo dipenda più dal materiale dello stampo. Io non conosco bene il linoleum ma probabilmente non è perfettamente liscio come l'Adigraf... a volte mi tentano questi timbri handmade... ma dovrei comperare tutto l'occorrente!!
cavolo siete dei fenomeni!!!!
sab
Grazie ragazze!
Mi fa piacere vi siano piaciuti i miei timbretti! ;)
Esatto Cristina, la superficie del linoleum che ho non è perfettamente liscia come l'adigraf e i bazzil che ho usato per le cards non sono liscissimi.
In realtà ho provato a timbrare anche con il brilliance e il timbro è venuto molto nitido... dipende dall'effetto che vuoi ottenere.
Comunque l'occorrente ti costerebbe meno di 20€ e pensa che io ho utilizzato solo un terzo del pannello di linoleum!
Che meraviglia, Giulia! Spettacolari!
Io ho l'adigraf lì bello bello che mi aspetta... da un po' :)
Ma adesos mi hai fatto decidere: prendo la sgorbia e comincio a farne :)
Giulia brava!!! Sono bellissimi.. Anche io ho usato il linoleum, anni e anni fa.. + o meno 15 anni fa!! Andavo all'istituto d'arte e ci hanno fatto fare dei "timbri" per il corso di stampa tipografica!! Ovviamente non ho idea di che fine abbiano fatto ma mi ricordo bene un piccolo incidente di percorso dato dall'inesperienza.. Tenevo fermo il linoleum dal lato sbagliato, mi è sfuggita la sgorbia di colpo, e mi si è infilata tutta nel dito.. mamma mia che male e quanto sangue!!! diciamo che da allora non l'ho + usato, anche se qualche volta ho pensato di riprovarci!! Chissà magari tra un pò...
Kiss
S.
che belli Giulia, mi piacciono una cifra! Io non ci provo nemmeno, con la mia manualità mi prenderei solo un sacco di arrabbiature....o più probabilmente farei la fine di Sara :-(((
giulia... sono tutti belli!
e magari ci provo anch'io.... aggiungo alla lista delle cose da comprare :P
Posta un commento