28 ottobre 2010

Scrappettando il Natale: idea #4

Eccomi qua! Oggi è il mio turno per parlarvi di... rullo di tamburi... addobbi per l'albero di Natale!
Allora, chi di voi preparerà l'albero l'8 dicembre come da tradizione? Io di sicuro anche se non trascorrerò le vacanze natalizie a casa!
Abbiamo esattamente 41 giorni per preparare i facili addobbi per l'albero che vi mostrerò oggi. Non vi scoraggiate prima di arrivare alla fine del post... non
è poi così lungo! ;)
Ce n'è per tutti gusti anche se il filo conduttore sarà uno solo: il cuore!
Vi propongo 3 tipi di abbellimenti facilissimi da realizzare:
1. Cuore di feltro dai colori sobri;
2. Cuore di feltro dai colori accesi;
3. Cuore di legno con foto.
Sono sicura che molte di voi guardando solo l'immagine finale dell'addobbo saprebbero riprodurlo ad occhi chiusi... però io ve lo spiego comunque anche se cercherò di essere breve nelle descrizioni ed inserire molte immagini.
Cuore di feltro dai colori "sobri"
Materiale utilizzato:
- feltro spesso 2mm;
- iuta;
- nastrino alto 3mm;
- filo (fine e grosso);
- bottone;
- scarti dei tagli o cotone idrofilo.
Procedura:
Tagliate il feltro in modo da avere due cuori della stessa dimensione.
Tagliate da un pezzo di iuta (io ho riciclato una bomboniera) un cuore più piccolo dei precedenti di 0,5cm circa.

Cucitelo poi su uno dei due cuori in feltro ed un bottone sopra il cuore di iuta.
Fissate un nastrino all'interno di uno dei due cuori in modo da formare il sostegno al ramo dell'albero di Natale.
Una volta preparata la “facciata” potete procedere alla cucitura dei due cuori in feltro.
Con il filo grosso quindi cucite i due cuori con il punto festone. Se è la prima volta che ne sentite parlare vi consiglio di vedere questo video su youtube.
Arrivate a metà della cuciture fermatevi ed inserite l’imbottitura… Io ho riciclato i pezzettini di avanzo di quando ho rifilato i cuori… però potete utilizzare anche il cotone idrofilo… anzi forse risulterà’ più morbidoso.
Una volta messo il riempimento finite di cucire e voilà! Il primo addobbo natalizio è fatto! ;)
Fronte:
Retro:
Passiamo al secondo addobbo: il cuore con colori più vivaci!
Materiale utilizzato:
- feltro spesso 2mm;
- stoffa (meglio se con fantasia natalizia);
- nastrino alto 3mm;
- filo (fine e grosso);
- Cuoricino in feltro (acquistato);
- scarti dei tagli o cotone idrofilo.
Procedura:
Tagliate il feltro in modo da avere due cuori della stessa dimensione (questi cuori sono più grandi dell’addobbo 1).
Tagliate da un pezzo di stoffa (io l'ho comprata da Hobby & Legno) un cuore più piccolo dei precedenti di 1cm circa.
Cucite con un punto normale i due cuori di stoffa inserendo all’interno del soffice cotone idrofilo (poco altrimenti si gonfia troppo)!
Fissate un nastrino all'interno di uno dei due cuori in modo da formare il sostegno al ramo dell'albero.Con il filo grosso cucite i due cuori con il punto festone.
Prima di finire di cucire inserite l’imbottitura all'interno.
Su di un lato del cuore in feltro cucite (o incollate) il cuore di stoffa e su di questo cucite/incollate un cuore tagliato da voi o comprato. Quello che utilizzato io l’ho comprato già fatto.
E anche questo addobbo è fatto... quanto c'avete messo per farlo? Non molto dai!
Passiamo adesso al cuore di legno
Materiale utilizzato:
- cuori di legno della Stamperia;
- cartoncino rosso;
- nastrino marrone di seta alto 6mm;
- lima o un pezzo di carta vetrata;
- foto.
Procedura:
Iniziamo dallo “smontare” i due cuori, acquistati da Hobby & Legno.
Tagliate il cartoncino in modo da avere due cuori della stessa dimensione (per quello piccolo) e un cuore per una facciata del cuore più grande. Vi consiglio però di incollare prima il cuore e rifilarlo poi in un secondo momento.
Con l’utilizzo di una lima o di un pezzo di carta vetrata smussate i bordi rovinandoli un pò.
Forate il cartoncino in corrispondenza dei fori preesistenti e sulla facciate rivestite dal cartoncino rosso scrivete quello che più vi piace… io per esempio ho formato le parole “Xmas-2010-Love” ottenute con la Big Shot.
Sulla facciata non rivestita del cuore grosso ho incollato una foto del mio matrimonio che ho poi rifilato e limato.
Ed il gioco è fatto!! Quindi questo è il fronte:E questo il retro!
Quest'anno vorrei fare un albero con tutti i cuori in legno usando le foto del matrimonio, eventone del 2010! Forse il prossimo anno ne farò altri con altre foto degli eventi top del 2011... ecc...
Ognuno di voi potrebbe avere una sua interpretazione e fare veri e propri album a tema da appendere all'albero... Non so voi ma io adoro l'idea di appendere all’albero dei frammenti di memoria e ricordare, nel periodo natalizio (durante l'anno ci pensano gli album), i momenti più belli dell’anno trascorso.
Allora vi sono piaciuti??
Spero di avervi stimolato a creare i vostri addobbi di Natale… sono molto veloci e semplici da realizzare quindi mi aspetto una partecipazione numerosa da parte di tutte: principianti e non... Il premio vi aspetta!!!
Baci!
Giulia

25 ottobre 2010

Tremate tremate .... le streghe son tornate ....

.... con qualche ideuccia per Halloween!
Perchè anche se non è una festa di "casa" nostra e molti di noi non festeggiano, è comunque una buona scusa per dimenticarci del bucato  da lavare e della spesa da fare per metterci a creare qualcosa con le nostre manine.

Iniziamo con la streghetta Rita. Ha messo da parte scopa e calderone e si è messa a realizzare queste semplicissime zucchette decorative, perfette per la casa, come centro-tavola e per tutto ciò che la fantasia vi suggerisce.  Carine, vero?
Qui potete trovare il tutorial per realizzare le vostre zucche.

zucche



La streghetta Sabrina ha deciso di autocelebrarsi: infatti è lei la protagonista di questa bellissima ATC dai tipici colori di Halloween! La vedete ? ...mentre svolazza leggiadra sulla sua nuova scopa....


SABRI - ATC halloween


... e per rendere più suggestiva l'atmosfera di casa, ha realizzato anche questa zucca luminosa.
Basta ricoprire un barottolo di vetro (o un bicchiere) con della carta crespa arancione e applicare occhi e bocca ritagliati da cartoncino nero.
Mettete un lumino all'interno del barattolo e ..voilà ... il gioco è fatto!


SABRI - Zucca in... bicchiere


Anche la streghetta Stefania ha preparato una variante di lanternina  stile Jack-o-lantern con un barattolino dello yaogurt , carta di fibra leggera e nastro di carte verde; in questo caso gli occhi il naso e la bocca sono stati direttamente disegnati con un pennarello indelebile nero.

Jack-o-lantern

Jack-ol-lantern accesa


Jack-o-lantern dettaglio


Per stupire i bambini ha poi creato un porta pop-corn sali/scendi, in un attimo si estrae la bustina senza perderla perchè il nastrino la tiene legata alla copertina permettendole però di fare il sali/scendi.
Il tutto l'ha realizzato con cartoncino nero, carte da scrap a tema halloween , punchies a forma di pipistrelli e la scritta direttamente stampata con il PC.


Porta pop-corn


porta pop-corn sali scendi


Per l'occasione streghetta Giulia ha deciso di rinnovare l'arredamento di casa e ha creato un particolarissimo quadro-scrap....tutto hand-made...non c'è trucco, non c'è inganno!
Ha colorato un cartoncino bianco (quello che si trova all'interno dei page-protectors) con dell'acrilico blu, aggiungendo un tocco di quello perlato al centro del foglio. Con la tempera nera ha poi disegnato l'albero, la ragnatela, il pipistrello, ecc. , ha ritagliato il titolo con l'aiuto della Big Shot. Per completare l'opera  ha aggiunto questa foto che la ritrae insieme ad un amico ad una festa di Halloween a Londra .... ed ecco un nuovo e originale home -decor!


Giulia - LO Halloween


Ora passiamo a streghetta Lucia che ha pensato al lato "dolce" della festa  e ha creato delle bustine portadolcetti super-veloci.
Lucia ha piegato dei fogli di carta senza seguire uno schema preciso, ma facendo in modo che si creassero tante taschine per contenere i dolcetti e chissà ...magari anche qualche scherzetto !!


dolcetti o scherzetti?


E ora tocca a me, il gatto nero della situazione...dico la verità: non sono particolarmente attratta da questa festa, però in questo periodo mi sto facendo travolgere dal "mondo delle ATC" e non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione per crearne un'altra: un po' di gesso acrilico, del viola e dell'arancione per creare la giusta atmosfera, una zucca presa da un tovagliolo di carta, ragnatela disegnata con penna gel e un ragnetto per completare.


Paola- ATC halloween


E voi cosa state preparando di bello (...anzi di orRreNdo..) per questa festa? Sapete che noi siamo molto curiose e sempre in cerca di nuove idee, quindi  aspettiamo di veder i vostri lavori..linkate, linkate, linkate ... Scadenza il 14 di Novembre.


hApPy HaLloWeEn !!


P.S. Le iscrizioni per lo swap ATC-Autunno sono chiuse- Ora aspetto le vostre creazioni !!

21 ottobre 2010

Scrappettando il Natale: idea #3

Fuori piove, l'aria si fa sempre più fredda, e voi...non avete voglia di rintanarvi in casa, al caldo, (magari davanti ad una cioccolata calda o per le salutiste davanti ad una bella tisana) a creare dei deliziosi progetti per natale? Noi si!..e quindi eccoci al terzo appuntamento con Scrappettando il Natale. Le finaliste dei Mondiali Scrap ci presenteranno ogni settimana un progetto semplice e d'effetto per realizzare dei regali handmade davvero originali. Questa settimana tocca alla vulcanica Sara. Lascio la parola a lei e al suo fantastico progetto.


Vi presento la mia Cornice-MEMO: una simpatica idea regalo.
L'idea mi è venuta girando per il web, ma soprattutto pensando alle mie amiche un pò disordinate che avrebbero proprio bisogno di una cornice dove appendere fogli e fogliettini per ricordarsi le cose!!!
L'occorrente è:
- cornice
- acrilico bianco, pennelli
- carte scrap o da regalo, cartone da recupero, cartoncino colorato
- biadesivo, nastro spessorato
- colla a caldo
- spago per cucina
- mollettine
- elastico da ufficio
- alfabeto
- fiori, nastri, strass, bottoni

Ovviamente è tutto mooolto personalizzabile ;)

Prendete la cornice
e coloratela in modo non uniforme con l'acrilico bianco. Lasciate asciugare.
Nel frattempo prendete del cartone da recupero (io ho preso la scatola di un dolce) e tagliatelo della dimensione del pannellino che sta dietro alla cornice.
Prendete poi la carta scrap o carta regalo (io ho preso quella di Ikea) e rivestite il cartone che avete tagliato precedentemente con il biadesivo: per fare in modo che lo copri perfettamente quando tagliate la carta, non fatela precisa al cartone, ma lasciate 2 cm tutt'intorno.
A questo punto ritagliate dal cartoncino colorato un rettangolo più piccolo di 1 cm rispetto alle misure del cartone da recupero e con del biadesivo attaccatelo dietro.
Fate 4 forellini. Infilate lo spago nel 1° forellino e fate un nodino sul retro per fermarlo.
Sul davanti fatelo passare dentro ad una mollettina e fate un nodino con lo spago per fissarla, mettete la seconda mollettina e fate un nodino, mettete la terza mollettina, fate passare lo spago all'interno del 2° forellino e fate ancora un nodino sul retro.
A questo punto prendete l'elastico e tagliatelo. Misurate la distanza tra il 3° e il 4° forellino (quelli in basso), prendete del nastro e tagliatelo della stessa misura.
Ora fate passare l'elastico dentro il 3° forellino e fate un nodino sul retro, tiratelo leggermente e fatelo passare nel 4° forellino e fate ancora un nodino sul retro. Ho fissato il nastrino con la spillatrice e per coprire i punti metallici ci ho attaccato sopra due fiorellini. Poi con una punta di colla, ho fissato le due etremità sopra ai forellini.
Ora non resta che decorare la cornice. Io ho preso del nastrino verde e l'ho fatto passare intorno alla cornice
per non far vedere il punto di giuntura del nastro, sul retro ho attaccato della carta scrap e ho rifilato il tutto.
Poi ho fatto un fiocco con un altro nastro e con la colla a caldo l'ho attaccato sopra al nastrino verde. Ancora sopra ci ho messo un bottone. Ho attaccato dei bottoncini rosa, un fiore di carta a rilievo con del nastro spessorato e sopra un altro bottoncino rosa. Con l'alfabeto della Stamperia ho scritto MEMO, sotto una fila di strass rosa ed ecco la mia cornice-MEMO
Spero che questa idea vi sia piaciuta, sicuramente è un'idea regalo economica e vi giuro che vi divertirete un mondo a realizzarla!!!

Un grazie speciale a Sara per questo progetto. Aspettiamo le vostre creazioni e ricordate che avrete l'opportunità di vincere un fantastico premio.